La Newsletter del Comune di Cefalù – n. 2 del 2025

Dai servizi ai cittadini all’attenzione per i più giovani, passando per lo sport e le iniziative per chi è in difficoltà, la macchina dell’Amministrazione comunale di Cefalù mantiene costante la sua attività.

Tra le novità più rilevanti, c’è da segnalare la nascita della prima comunità energetica, un sistema integrato cui possono aderire anche i singoli cittadini e le imprese, che consentirà di produrre e di usufruire di energia da fonti rinnovabili.

Sul fronte dell’ambiente, va segnalata l’assegnazione alla Città di Comune Plastic Free anche per il 2025, oltre che la nuova edizione dell’Earth Day Cefalù, la manifestazione che di anno in anno rinnova l’impegno verso le buone pratiche per il pianeta Terra. Qui potete consultare il programma della manifestazione che si svolgerà dal 22 al 27 aprile.

Cambiando area, un importante passo avanti riguarda lo stadio Santa Barbara. E’ stato infatti pubblicato il bando che consentirà di usufruire del campo per gli allenamenti delle formazioni locali.
Non solo calcio, riguardo allo sport e al benessere. Sul Lungomare, mentre avanzano i lavori per il rifacimento delle balaustre, nascerà un nuovo mini parco giochi per le attività dei bambini all’aria aperta.

Partecipazione e memoria sono da sempre capisaldi dell’attività politica comunale. In questo ambito si è dato vita al nuovo avviso per la partecipazione dei ragazzi alla Consulta giovanile e si è rinnovato il ricordo per l’eroe del Risorgimento Salvatore Spinuzza.

Anche il turismo segna un nuovo riconoscimento che proietta la Città fra le mete di rilievo internazionali. Cefalù è stata infatti inserita tra le tappe che vedranno la Sicilia “Capitale europea della gastronomia”. Un progetto che consentirà di ampliare la platea dei visitatori stranieri.

Infine un piccolo ma significativo passo in direzione dell’accessibilità dei servizi ai cittadini. Il palazzo comunale si è dotato di una sedia meccanizzata che consente alle persone con ridotta mobilità di raggiungere quegli uffici in cui sono ancora presenti barriere architettoniche.